CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE Future Artists – Città di Polizzi Generosa

Nella splendida e ispirata cornice paesaggistica di Polizzi Generosa, città natale di Giuseppe Antonio Borgese, nell’ambito del progetto dei piccoli borghi finanziato dal Ministero della Cultura e denominato
Borgese genius loci, il Comune di Polizzi Generosa, la Fondazione “G. A. Borgese”, l’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble, la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group e la Fondazione PG 5 Cuori indicono la prima edizione del Concorso Musicale Internazionale FUTURE ARTISTS Città di Polizzi Generosa.
Direzione artistica maestro Antonio Sottile.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Giuria
La giuria è composta dai maestri Piero Di Egidio (presidente), Violetta Egorova, Alberto Maniaci, Giuseppe Balbi, Giorgio Gasbarro. Non potranno far parte della giuria musicisti o docenti che abbiano avuto un rapporto didattico con i concorrenti nei due anni precedenti alla data del concorso. Potranno accedere ai lavori della giuria, senza diritto di voto, i componenti della segreteria del concorso.
Destinatari
Giovani e giovanissimi musicisti di ogni nazionalità, interpreti, solisti, ensemble e cantanti di: musica antica, da camera, classica, contemporanea e jazz.
Luogo e Data
Polizzi Generosa, Auditorium comunale Parco della musica – Casa Borgese
24 e 25 Maggio 2025
REGOLAMENTO
Il concorso prevede sue sezioni:
1. KIDS TALENTS: fino ai 16 anni
2. YOUTH TALENTS: dai 17 ai 25 anni
ed è articolato in due fasi:
- COMPETITION (24 Maggio 2025);
- GRAND PRIZE (25 Maggio 2025).
Competition
Sezione KIDS TALENTS – Programma libero della durata massima di 10 minuti, comprendente brani originali del repertorio e del periodo barocco, classico, romantico, moderno, jazz e/o contemporaneo.
Sezione YOUTH TALENTS – Programma libero della durata massima di 18 minuti, comprendente brani originali del repertorio e del periodo barocco, classico, romantico, moderno, jazz e/o contemporaneo.
Ciascun concorrente, all’atto di cominciare la propria prova è tenuto ad esibire alla giuria un proprio documento di identità e n. 2 copie dei brani da eseguire.
I concorrenti dovranno eseguire il programma stabilito entro i limiti di tempo previsti nel regolamento per ciascuna sezione. Ciò anche per la serata finale. L’eventuale superamento dei limiti di tempo potrà dare facoltà alla giuria di interrompere l’esibizione.
L’organizzazione del Concorso non fornisce ai concorrenti l’ausilio di un pianista accompagnatore.
Valutazione
Sono previste le seguenti valutazioni di merito:
95-100/100: PRIMO PREMIO
90-94/100: SECONDO PREMIO
85-89/100: TERZO PREMIO
80-84/100: ATTESTATO DI MERITO
60-79/100: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine delle esibizioni, la giuria renderà noti i risultati, con l’assegnazione dei premi e dei relativi diplomi di merito e di partecipazione.
Nel corso della premiazione, la giuria indicherà i sei finalisti – tra i solisti o gruppi prescelti – per la successiva fase del Gran Prize, a seguito del punteggio più alto ottenuto.
Grand Prize
I finalisti prescelti – due dalla sezione KIDS TALENTS, quattro dalla sezione YOUTH TALENTS – si esibiranno nel gala della serata conclusiva. Essi hanno facoltà di ripetere i brani o modificare il programma dell’esecuzione, rispettando sempre i limiti di tempo previsti.
PREMI
Sezione YOUTH TALENTS
Primo classificato: Premio Fondazione “G.A. Borgese” di € 2.000
Secondo classificato: Premio Fondazione PG 5 Cuori di € 1000
Terzo classificato: Premio Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble di € 500.
Quarto classificato: Premio Fondazione OJS The Brass Group di € 250.
Sezione KIDS TALENTS
Primo classificato: Premio Fondazione PG 5 Cuori di € 500
Secondo classificato: Premio Ass. Giacomo Cuticchio Ensemble di € 250
Ai finalisti saranno inoltre consegnati i diplomi d’onore.
La giuria e l’organizzazione hanno facoltà di attribuire il Premio Speciale del pubblico e il Premio Speciale con menzione d’onore all’insegnante con il maggior numero di allievi premiati.
Il vincitore del Concorso Future Artists Città di Polizzi Generosa sarà invitato ad esibirsi nell’ ambito della successiva edizione. Analogo invito, potranno ricevere anche gli altri premiati.
Regole generali
La partecipazione al concorso prevede l’incondizionata accettazione del bando. L’organizzazione si impegna a restituire le quote di iscrizione già versate qualora l’evento non potesse aver luogo. In caso di registrazione audio e/o video i concorrenti non potranno avanzare pretesa alcuna o avvalersi di diritti di qualsiasi natura derivanti dall’esecuzione. Le registrazioni sono perciò nella piena liberalità dell’organizzazione che potrà utilizzarli anche per scopi promozionali delle edizioni successive.
Modalità di iscrizione e partecipazione
Le domande dovranno pervenire non oltre giorno 10 Maggio 2025 (PROROGATA) all’indirizzo email: info@futureartistspolizzigenerosa.it
Nella domanda devono essere riportati:
- i dati anagrafici
- il recapito telefonico
- l’e-mail
- il programma da eseguire
Vanno inoltre allegati:
- ricevuta di bonifico bancario della quota di iscrizione (50 euro per la categoria Kids e 60 euro per la categoria Youth) intestato a Fondazione “G.A. Borgese”
IBAN IT32P0897643530000000300611 - fotocopia del documento di identità.
N.B. Per i concorrenti minorenni, la domanda di iscrizione dovrà essere sottoscritta dal genitore o dalla persona che esercita la potestà.
Polizzi Generosa



